Social Telling è in continuo aggiornamento grazie al dialogo con le organizzazioni clienti e al lavoro costante di analisi dei bisogni. Qui di seguito sono riportati gli aggiornamenti delle varie release
MARZO 2022 - RELEASE 8
DUPLICAZIONE E CLONAZIONE COPIA BILANCIO ANNO PRECEDENTE.Nell'area Bilancio Sociale è stato inserito un pulsante "CLONA" che consente di duplicare il bilancio dell'anno precedente, cambiare l'anno e il titolo del documento. Con tale modalità si recuperano, con estrema facilità, testi e dati del documento già realizzato, ci si può lavorare integrando o confermando i testi esistenti; ma soprattutto è possibile aggiornare i dati inserendo il nuovo anno di raccolta dati ed infine "generare" il nuovo documento aggiornato. Il nuovo pulsante è già a disposizione!
FEBBRAIO 2022 - RELEASE 7
RAPPORTI CON IL TERRITORIO: nel momento in cui imposterete la pagina, in automatico sarà disponibile un testo, che offrirà spiegazioni sul significato e la metodologia di calcolo che caratterizza l'istogramma di "Rilevanza e coinvolgimento Stakeholder". Ovviamente il testo è eliminabile senza problemi se non utile o gradito. Abbiamo pensato di inserire questo testo raccogliendo le richieste dei clienti che chiedevano dettagli e informazioni sulla modalità di elaborazione del conteggio.
NOVEMBRE 2021 - RELEASE 6
STORIA DELL'ORGANIZZAZIONE. nuova impostazione grafica della pagina "Storia dell'organizzazione". Una forma grafica più immediata in sequenza verticale, autoimpaginante e facilmente modificabile
TABELLE INDICATORI.le tabelle degli indicatori riportano prima l'anno più recente e a seguire gli anni precedenti
GESTIONE PASSWORD. per le organizzazioni che hanno difficoltà a ricevere l'invio automatico delle password di sistema ora è possibile la generazione manuale da parte dell'ufficio di segreteria Sisociale
NUOVE STAMPE AD USO INTERNO, e' possibile fare un pdf e una stampa della posizione professionale di ogni lavoratore o socio
AGOSTO 2021 - RELEASE 5
ETICA DI IMPRESA. ottimizzata l'area degli indicatori di "etica d'impresa". La pagina dedicata calcola ora il numero di tirocini attivati e il numero di enti esterni coinvolti
STRUTTURA PAGINE IDENTITA'. Si è proceduto a modificare la struttura grafica delle pagine di “IDENTITA'” dell’organizzazione (chi siamo, mission, vision,etc). La struttura è sempre a blocchi ma con modalità verticale, facilitando l’inserimento e la rappresentazione delle informazioni.
NUOVI INDICATORI IN AREA SERVIZI EROGATI. Sono ora disponibili i seguenti nuovi indicatori:
Numero ore di servizio svolto;
Numero prestazioni erogate;
Numero pezzi/beni prodotti
NUOVE FUNZIONALITA' DI PERSONALIZZAZIONE DEI DATI (AREA CONFIGURAZIONE. E’ ora possibile personalizzare gli indicatori, modificando la loro intestazione a seconda della tipologia di SERVIZIO erogato. Pertanto accedendo all’area “configurazione” e di seguito alla voce “SERVIZI” è possibile cambiare la descrizione dei principali indicatori. La funzione aggiornata è particolarmente utile per quanto riguarda i “pezzi” prodotti” e le “prestazioni” erogate. Ora le voci generiche “pezzi” e “prestazioni” sono personalizzabili dalla singola organizzazione cliente ma soprattutto anche diversificabili per la tipologia di servizio erogato.
PAGINA RAPPORTI CON IL TERRITORIO. La pagina che illustra le attività di Stakeholder engagement presente varie novità:
Modificata la forma del grafico di coinvolgimento e rilevanza degli stakeholder: ora ha una struttura verticale e consente e consente di raccogliere un maggior numero di enti di cui rappresentare rilevanza e coinvolgimento.
Attivata la possibilità di elaborare un grafico che evidenzia in sintesi coinvolgimento e rilevanza stakeholder raggruppati per categoria (ex: totale coop sociali, totale associazioni, totale enti pubblici,etc.)
Attivata la possibilità di integrare le informazioni con una tabella che rappresenta le stesse informazioni ma con i numeri e non con la forma ad istogramma.